Durante la decorazione domestica, la qualità di installazione del sistema dei tubi dell'acqua influisce direttamente sulla sicurezza futura e il comfort vivente. Accoppiamento PPR è un componente di collegamento chiave nel sistema dei tubi PPR ed è ampiamente utilizzato nei sistemi di erogazione dell'acqua calda e fredda. Come utilizzare correttamente l'accoppiamento PPR per l'installazione per garantire che la connessione sia ferma e a prova di perdite è un'abilità che ogni operaio edile o appassionato di fai-da-te deve padroneggiare.
Per comprendere la struttura di base e il principio dell'accoppiamento PPR. L'accoppiamento PPR è un raccordo a tubo diretto con una parete interna liscia e tubi PPR che possono essere inseriti ad entrambe le estremità. Di solito è combinato con il tubo mediante connessione a caldo. Il suo materiale è il polipropilene copolimero casuale (PPR), che ha una buona resistenza ad alta temperatura, resistenza alla corrosione e prestazioni di tenuta. La premessa dell'utilizzo corretto dell'accoppiamento è quella di avere una piena comprensione del materiale stesso e scegliere prodotti che soddisfano gli standard nazionali.
Nell'operazione effettiva, i passaggi di installazione corretti sono cruciali. Il primo passo è preparare strumenti e materiali, tra cui una saldatrice a caldo PPR dedicata, un taglierina, un righello e tubi e accoppiamento PPR qualificati. Il secondo passo è tagliare il tubo. Il taglio deve essere piatto e perpendicolare al corpo del tubo per evitare una scarsa tenuta a causa dell'inclinazione. Il terzo passo è segnare la profondità di inserimento e riscaldare il tubo e l'interfaccia di accoppiamento. Presta attenzione al controllo del tempo e della temperatura di calore (di solito circa 20 secondi, la temperatura è di circa 260 ℃). Il quarto passo è inserire rapidamente il tubo nell'accoppiamento, tenerlo in linea retta e risolverlo per alcuni secondi per completare il raffreddamento e la modellatura. L'intero processo deve essere rapido e accurato per evitare il surriscaldamento e la deformazione del materiale o della connessione libera.
I seguenti dettagli dovrebbero anche essere prestati attenzione durante il processo di installazione. Innanzitutto, evitare il riscaldamento ripetuto della stessa interfaccia, altrimenti distruggerà la struttura molecolare del materiale e influenzerà l'effetto di tenuta; In secondo luogo, non inserire o ruotare con forza il tubo per evitare di formare una connessione virtuale o un punto di perdita; In terzo luogo, è necessario eseguire un test di pressione dopo il completamento dell'installazione. Di solito si consiglia di pressurizzare il sistema a 0,8 MPA e mantenerlo per più di 30 minuti dopo l'installazione del sistema per osservare se vi è perdite per garantire la stabilità del sistema complessivo.
Allo stesso tempo, l'ambiente di costruzione influenzerà anche l'effetto di installazione. La connessione a caldo dell'accoppiamento PPR ha determinati requisiti per la temperatura ambiente. In generale, dovrebbe essere utilizzato sopra 5 ℃ per evitare la bassa temperatura che fa raffreddare troppo rapidamente il materiale e il legame è allentato. Il cantiere deve essere mantenuto asciutto e ben ventilato per impedire all'umidità di influire sulla qualità della saldatura.
La selezione di prodotti di accoppiamento PPR di alta qualità è anche la chiave per garantire la qualità dell'installazione. I raccordi per tubi di scarsa qualità possono avere problemi come lo spessore della parete irregolare e il doping delle materie prime, che non solo influenzano la resistenza alla connessione ma riduce anche la durata di servizio. Pertanto, durante l'acquisto, è necessario cercare marchi regolari, verificare se il prodotto ha standard di certificazione pertinenti (come GB/T 18742 National Standard) e cercare di ottenere campioni per l'installazione e i test di prova.
Per utilizzare correttamente l'accoppiamento PPR nell'installazione di tubi per l'acqua per la casa, non è solo necessario padroneggiare i processi e le tecniche di installazione scientifica, ma anche prestare attenzione alla qualità del materiale, all'ambiente di costruzione e ai test post-test. Solo essendo rigorosi e meticolosi in ogni collegamento possiamo garantire che i tubi siano saldamente collegati e ben sigillati e realizziamo veramente un sistema di approvvigionamento idrico sicuro e affidabile.