I metodi di manutenzione e cura di Gomiti PPR sono relativamente semplici, ma sono comunque necessarie ispezioni regolari e un'adeguata manutenzione per garantire il funzionamento stabile a lungo termine del sistema di condutture. Di seguito sono riportati alcuni metodi efficaci di manutenzione e cura:
La temperatura massima a cui sono adatti i gomiti PPR è generalmente intorno ai 90°C. L'esposizione a lungo termine ad ambienti con temperature eccessivamente elevate può causare l'invecchiamento di tubi e raccordi. Pertanto, soprattutto nei sistemi di acqua calda, è necessario evitare che il sistema di tubazioni funzioni a lungo con temperature dell'acqua eccessivamente elevate.
Allo stesso tempo, un'eccessiva pressione dell'acqua può anche influire sulla durata dei gomiti PPR. Si consiglia di controllare la pressione del sistema di tubazioni dell'acqua entro un intervallo ragionevole per evitare la rottura di raccordi o tubi.
Controllare regolarmente la connessione tra il gomito PPR e la tubazione per garantire che non vi siano allentamenti o perdite. Le parti di collegamento devono essere mantenute pulite e prive di detriti. Se si riscontrano crepe o allentamenti, è necessario ripararli o sostituirli in tempo.
Se ci sono segni di gocce d'acqua o umidità sul gomito, significa che potrebbero esserci delle perdite. Smettere immediatamente di usarlo e verificare la causa per evitare perdite d'acqua nel muro o nel pavimento e causare inutili perdite.
Sebbene i gomiti PPR abbiano una certa resistenza agli urti, una forte collisione con una forza esterna o un'estrusione eccessiva possono comunque causarne la rottura o la deformazione. Durante l'installazione, la manutenzione o lo spostamento, evitare collisioni e pressioni inutili, soprattutto durante l'installazione dei gomiti, evitare di usare una forza eccessiva per il collegamento per evitare danni.
Dopo un uso prolungato, all'interno del tubo potrebbero accumularsi incrostazioni o impurità, soprattutto nelle zone con acqua dura. Si consiglia di pulire regolarmente il sistema di tubazioni, in particolare la parte del tubo con flusso d'acqua più lento, per prevenire l'accumulo di calcare e il blocco del tubo.
Durante la pulizia, è necessario utilizzare strumenti professionali per la pulizia dei tubi ed evitare detergenti fortemente acidi o fortemente alcalini per evitare danni al materiale PPR. È possibile utilizzare detergenti delicati oppure è possibile utilizzare il flusso d'acqua per sciacquare e pulire le impurità interne.
I materiali PPR sono sensibili ai raggi ultravioletti e alla luce solare. L'esposizione a lungo termine alla luce solare accelera l'invecchiamento, causando la fragilità della superficie del tubo o la perdita di elasticità. Soprattutto in ambienti esterni o con luce solare diretta, si consiglia di adottare misure protettive adeguate, come l'avvolgimento di uno strato protettivo o l'applicazione di vernice anti-ultravioletti.
Per i sistemi di tubi PPR installati, evitare la luce solare diretta per lungo tempo o utilizzare una schermatura come protezione.
Quando si utilizzano tubi PPR in zone fredde, in particolare tubi esterni, prestare attenzione all'antigelo. In ambienti a bassa temperatura in inverno, se l'acqua nel tubo dell'acqua si congela, il tubo potrebbe scoppiare. I tubi possono essere avvolti con materiali isolanti oppure è possibile installare nel sistema dispositivi di riscaldamento automatico per impedirne il congelamento.
In caso di congelamento, non utilizzare fiamme libere o riscaldatori elettrici per riscaldare direttamente i tubi per evitare la rottura del tubo a causa del riscaldamento eccessivo. I tubi possono essere riscaldati lentamente con acqua calda e controllati per eventuali crepe o danni dopo lo scongelamento.
I gomiti PPR non sono adatti al contatto diretto con prodotti chimici corrosivi come acidi forti, alcali forti e solventi. Se il sistema di tubazioni prevede il trasporto di sostanze chimiche, è necessario selezionare un sistema di tubazioni e materiali specifici per i prodotti chimici.
Se vengono accidentalmente esposti prodotti chimici corrosivi, è necessario pulirli immediatamente e controllarne eventuali danni.
Dopo l'installazione, eseguire un test della pressione del sistema per garantire che tutte le connessioni siano ben sigillate e non vi siano perdite. Test regolari della pressione dell'acqua, soprattutto dopo che il sistema è stato utilizzato per un lungo periodo, possono rilevare efficacemente se la tubazione presenta pericoli nascosti di perdite o danni.
Se durante il test vengono rilevati problemi, devono essere riparati immediatamente per garantire la stabilità e la sicurezza del sistema di tubazioni.
Durante l'installazione dei gomiti PPR, evitare di stringere eccessivamente i connettori, soprattutto quando si effettuano connessioni hot-melt, e l'operazione deve essere eseguita in conformità con le specifiche per garantire che le connessioni siano salde e affidabili ma non eccessivamente energiche.
Una costruzione eccessiva può causare la deformazione del gomito o una connessione allentata, influenzando l'uso complessivo della tubazione.
I gomiti e i sistemi di tubazioni PPR hanno generalmente una lunga durata, ma col tempo i raccordi possono invecchiare e rompersi. Se si riscontra che il gomito presenta evidenti segni di invecchiamento (come ingiallimento e screpolature sulla superficie), è necessario sostituirlo in tempo per evitare perdite nella tubazione o altri rischi per la sicurezza.
Durante l'uso a lungo termine, l'usura delle varie parti deve essere controllata regolarmente, soprattutto se utilizzate in ambienti ad alta temperatura o alta pressione, prestare maggiore attenzione a eventuali danni.
I metodi di manutenzione e cura dei gomiti PPR si concentrano principalmente sulla prevenzione delle alte temperature, dell'alta pressione, delle radiazioni ultraviolette e dell'erosione da parte di sostanze corrosive. Attraverso ispezioni regolari, evitando collisioni con forze esterne, pulizia delle incrostazioni e misure di conservazione del calore e antigelo, la durata dei gomiti PPR può essere efficacemente estesa per garantire la stabilità e la sicurezza del sistema di tubazioni. Un uso ragionevole e una manutenzione regolare sono la chiave per garantire il funzionamento efficace e a lungo termine dei gomiti PPR.