Tubo in HDPE per acqua l'installazione richiede alcuni requisiti speciali in condizioni atmosferiche estreme. Sebbene i tubi in HDPE abbiano una migliore resistenza al freddo e al calore rispetto ad altri tipi di tubi, i climi estremi (come temperature estremamente basse, alte temperature o forti piogge) possono avere un certo impatto sul processo di installazione. Ecco alcune delle principali considerazioni e requisiti speciali:
In ambienti freddi (come aree con temperature inferiori a 0°C o addirittura inferiori a zero), la flessibilità e il processo di costruzione dei tubi in HDPE saranno influenzati. I requisiti specifici includono:
A basse temperature, la tenacità dei tubi in HDPE diminuirà e i tubi diventeranno più fragili e soggetti a fessurazioni o rotture durante la costruzione. Per evitare ciò, i tubi dovrebbero essere immagazzinati ad una certa temperatura durante la costruzione, preferibilmente superiore a 5°C.
Per garantire un'installazione regolare dei tubi, è possibile utilizzare apparecchiature di riscaldamento per preriscaldare i tubi in ambienti a bassa temperatura. La temperatura di preriscaldamento è generalmente controllata tra 10°C e 25°C, il che può ripristinare la flessibilità dei tubi e ridurre il rischio di fessurazioni.
Poiché le basse temperature rendono i tubi più fragili, durante la costruzione evitare piegature brusche dei tubi per ridurre il raggio di curvatura che potrebbe provocare fessurazioni. In fase costruttiva è opportuno effettuare un trattamento adeguato in funzione del raggio di curvatura previsto dei tubi.
Dopo l'installazione, la tubazione deve essere ricoperta con terreno di riempimento o devono essere adottate misure di protezione temporanee il prima possibile per evitare che la tubazione venga esposta a basse temperature per troppo tempo, il che aumenterà la fragilità della tubazione.
Nella stagione calda, soprattutto quando la temperatura è superiore a 30°C o superiore, nella costruzione delle tubazioni in HDPE è necessario prestare particolare attenzione ai seguenti punti:
In ambienti ad alta temperatura, le tubazioni in HDPE si espanderanno e si ammorbidiranno. Durante la costruzione è necessario tenere conto del coefficiente di dilatazione termica della tubazione e durante l'installazione devono essere mantenuti spazi adeguati tra le tubazioni per evitare danni alla tubazione o problemi di connessione dovuti alla dilatazione termica.
Quando si costruisce in condizioni di alta temperatura, è necessario prestare particolare attenzione alla connessione hot melt e alla connessione per fusione elettrica dei giunti della tubazione. A causa dell'effetto di dilatazione termica, possono verificarsi problemi di concentrazione delle sollecitazioni nelle parti di connessione, pertanto durante la costruzione è necessario evitare un riscaldamento o un surriscaldamento eccessivo per garantire la stabilità dei giunti hot melt.
Le tubazioni in HDPE sono sensibili alle radiazioni ultraviolette nella stagione calda e l'esposizione a lungo termine può causare l'invecchiamento della superficie della tubazione e il degrado delle prestazioni. Durante la costruzione, si consiglia di riempire o coprire la tubazione il prima possibile dopo l'installazione per evitare danni alla superficie della tubazione dovuti alla luce solare diretta.
In caso di tempo piovoso e nevoso, le condizioni di costruzione diventano più severe e dovrebbero essere considerati i seguenti punti:
Il tempo piovoso e nevoso può rendere il terreno di costruzione scivoloso, aumentando il rischio di incidenti durante la costruzione. È necessario garantire la sicurezza del cantiere, ad esempio adottando misure antiscivolo per garantire la sicurezza dei lavoratori edili.
Durante la costruzione nei giorni di pioggia, la superficie della tubazione viene facilmente contaminata dall'umidità, che influisce sulla qualità della connessione della tubazione. Pertanto, la tubazione deve essere mantenuta asciutta prima dell'installazione e le operazioni di saldatura e fusione elettrica devono essere evitate in caso di pioggia e neve. Se l'installazione sotto la pioggia e la neve è inevitabile, è necessario adottare quanto più possibile misure di schermatura temporanee per impedire l'ingresso di umidità nella parte di connessione.
Dopo forti piogge o forti nevicate, l'umidità del terreno di riempimento può essere elevata, il che influisce sulla stabilità a lungo termine del tubo in HDPE e sulla compattazione del terreno. Pertanto, è necessario prestare attenzione all'umidità del terreno durante il riempimento del terreno, assicurarsi che il terreno di riempimento possa essere compattato in modo uniforme ed evitare spostamenti o danni alla tubazione nel terreno di riempimento a causa dell'eccessiva umidità.
Se la costruzione viene eseguita nelle stagioni fredde o dopo la neve, soprattutto in caso di installazione interrata, è necessario prendere in considerazione misure di protezione antigelo per la tubazione. È possibile evitare che i tubi dell'acqua congelino nel sottosuolo ricoprendoli con materiali isolanti o adottando speciali design dei tubi isolanti.
Attraverso queste misure è possibile garantire la stabilità e la durata a lungo termine dei tubi in HDPE in varie condizioni meteorologiche estreme.