NOTIZIA NOTIZIA
Casa / Notizia / Notizie del settore / Qual è la differenza tra l'accoppiamento in PVC e l'accoppiamento PPR?

Qual è la differenza tra l'accoppiamento in PVC e l'accoppiamento PPR?

Nei sistemi di tubazioni e impianti idraulici, i giunti sono raccordi essenziali utilizzati per collegare due tubi insieme. Tra i molti tipi di accoppiamenti disponibili, l'accoppiamento in PVC e l'accoppiamento PPR sono ampiamente utilizzati per diverse applicazioni. Comprendere le differenze tra questi due tipi di accoppiamenti è cruciale per la selezione del prodotto giusto in base ai requisiti specifici di un progetto.

Cos'è l'accoppiamento in PVC?

L'accoppiamento in PVC (polivinil cloruro) è un raccordo a tubo realizzato in plastica in PVC. Viene utilizzato per unire due tubi in PVC in impianti idraulici, irrigazione, drenaggio e altri sistemi di tubazioni.

Caratteristiche dell'accoppiamento in PVC:

Materiale: polimero termoplastico rigido.
Colore: di solito bianco o grigio chiaro.
Metodo di connessione: generalmente saldato con solvente (incollato) o filettato.
Intervallo di temperatura: in genere fino a 60 ° C (140 ° F).
Classificazione della pressione: moderata capacità di pressione a seconda dello spessore del tubo.
Resistenza: buona resistenza chimica, corrosionista e impermeabile.

Cos'è l'accoppiamento PPR?

L'accoppiamento PPR (copolimero casuale in polipropilene) è realizzato con un tipo di plastica in polipropilene, noto per la sua elevata resistenza all'impatto e stabilità termica. Gli accoppiamenti PPR collegano i tubi PPR, comunemente utilizzati nei sistemi di approvvigionamento idrico caldo e freddo.

Caratteristiche dell'accoppiamento PPR:

Materiale: copolimero casuale di polipropilene.
Colore: di solito verde o bianco.
Metodo di connessione: fusione termica (saldatura).
Intervallo di temperatura: può resistere alle temperature fino a 95 ° C (203 ° F) o superiore.
Classificazione della pressione: adatto per applicazioni ad alta pressione.
Resistenza: eccellente resistenza chimica e termica, corrosionista.

Differenze materiali: PVC vs. PPR

Il PVC è una plastica rigida a base di monomero del cloruro di vinile. È ampiamente utilizzato per applicazioni di acqua fredda e drenaggio. Il PVC è duro e fragile rispetto al PPR.

La PPR è una plastica flessibile e resistente a base di polipropilene con copolimerizzazione casuale, che ne migliora la resistenza al calore e all'impatto.

Resistenza alla temperatura

Una delle maggiori differenze risiede nelle loro gamme di temperatura operativa:

Gli accoppiamenti in PVC sono adatti per sistemi di acqua fredda e applicazioni a bassa temperatura, di solito non superiori a 60 ° C. L'esposizione a temperature elevate può causare deformazioni o fallimenti.

Gli accoppiamenti PPR sono progettati per l'approvvigionamento di acqua calda e fredda, in grado di resistere a temperature più elevate fino a 95 ° C o più. Questo rende la PPR ideale per l'impianto idraulico dell'acqua calda.

Metodo di installazione

Gli accoppiamenti in PVC sono in genere uniti ai tubi usando il cemento solvente (colla), che fusi chimicamente le parti. Gli accoppiamenti in PVC filettati sono disponibili anche ma meno comuni nell'impianto idraulico.

Gli accoppiamenti PPR richiedono una saldatura di fusione di calore usando macchine speciali che si sciolgono e si uniscono all'accoppiamento e al tubo, creando un legame senza soluzione di continuità e forte.

Il metodo di saldatura di fusione utilizzato per gli accoppiamenti PPR produce un giunto in genere più forte del tubo stesso, con conseguenti connessioni molto durevoli.

Pressione e forza

Gli accoppiamenti in PVC hanno un rating di pressione moderato e sono adatti per applicazioni come irrigazione, drenaggio e distribuzione dell'acqua fredda.

Gli accoppiamenti PPR possono gestire condizioni di pressione e temperatura più elevate, rendendoli adatti per acqua calda domestica, sistemi di fluidi industriali e applicazioni di riscaldamento.

Resistenza chimica

Sia il PVC che il PPR mostrano una buona resistenza chimica, ma i dettagli variano:

Il PVC è resistente ad acidi, alcali, sali e sostanze chimiche più comuni, ma può essere attaccato da determinati solventi e idrocarburi.

La PPR ha un'eccellente resistenza chimica, tra cui la resistenza alla corrosione e al ridimensionamento, il che lo rende adatto per l'acqua potabile e gli ambienti chimici aggressivi.

Durata e durata della vita

Gli accoppiamenti in PVC hanno generalmente una buona durata, ma l'esposizione alle radiazioni UV può degradare il materiale a meno che non vengano aggiunti stabilizzatori UV. Sono anche più inclini a crack sotto impatto.

Gli accoppiamenti PPR sono altamente durevoli, resistenti all'impatto, alla corrosione chimica e al danno UV (se stabilizzati). In genere hanno una durata più lunga, spesso superiore a 50 anni in condizioni adeguate.

Impatto ambientale

La produzione in PVC coinvolge cloro e altri prodotti chimici che possono sollevare preoccupazioni ambientali. Lo smaltimento e il riciclaggio di PVC possono essere più impegnativi.

La PPR è considerata più ecologica, poiché il polipropilene può essere riciclato più facilmente e ha effetti ambientali meno dannosi durante la produzione.

La scelta tra l'accoppiamento in PVC e l'accoppiamento PPR dipende in gran parte dalle esigenze specifiche del sistema di tubazioni.

I giunti in PVC sono ideali per acqua fredda, drenaggio, irrigazione e progetti consapevoli del budget in cui sono coinvolte pressione e temperatura moderate. Offrono una facile installazione e una buona resistenza chimica ma sono limitati nelle applicazioni di acqua calda.

Accoppiamenti PPR Excel nei sistemi di approvvigionamento idrico caldo e freddo, sistemi di riscaldamento e applicazioni che richiedono un'elevata durata e resistenza chimica. Sebbene l'installazione richieda attrezzature di fusione di calore specializzate e il costo iniziale è più elevato, la loro longevità e le loro prestazioni in ambienti esigenti giustificano l'investimento.

Comprendere queste differenze garantisce che venga utilizzato il tipo di accoppiamento corretto, promuovendo l'efficienza del sistema, la longevità e la sicurezza.

PPR Male Threaded Coupling

Shanghai Zhongsu Pipe Co., Ltd.
Shanghai Zhongsu Pipe Co., Ltd.