Al fine di evitare i problemi di blocco dei tubi e perdite causati dall'uso a lungo termine Raccordi per tubi PPR , è necessario adottare misure efficaci sotto molteplici aspetti quali installazione, manutenzione e utilizzo.
I raccordi per tubi PPR solitamente adottano la tecnologia di connessione hot melt. Durante l'installazione, è necessario assicurarsi che la temperatura, la pressione e il tempo di connessione siano adeguatamente controllati per evitare connessioni allentate o non sigillate, che potrebbero causare problemi di perdite.
Evitare piegature e stiramenti eccessivi: evitare piegature o stiramenti eccessivi dei tubi durante l'installazione, soprattutto in corrispondenza dei giunti dei tubi. Una flessione eccessiva influenzerà la scorrevolezza dei tubi, aumenterà la resistenza interna e causerà persino la rottura del tubo.
Durante l'installazione, assicurarsi che i raccordi per tubi PPR utilizzati non presentino difetti come crepe e danni. I raccordi danneggiati sono soggetti a perdite o deformazioni durante l'uso.
Durante l'installazione prestare attenzione alla pulizia interna del tubo per evitare che impurità, polvere o sporco entrino nel tubo provocandone l'ostruzione.
Assicurarsi che la progettazione del tubo sia ragionevole per evitare uno scarso flusso d'acqua, soprattutto nei sistemi di drenaggio. Durante la progettazione, assicurarsi che il tubo abbia una pendenza adeguata per garantire un flusso d'acqua regolare ed evitare blocchi causati dall'accumulo o dalla ritenzione idrica.
Il diametro del tubo deve essere scelto ragionevolmente in base ai requisiti di flusso e pressione. Tubi troppo piccoli sono soggetti a scarso flusso d'acqua, accumulo di acqua e persino a blocchi.
Durante la progettazione, evitare aree con flusso d'acqua statico a lungo termine, poiché le aree con acqua statica hanno maggiori probabilità di accumulare impurità e depositi minerali, causando ostruzioni. Il sistema di drenaggio della tubazione può essere opportunamente incrementato per garantire la circolazione dell'acqua.
Controllare regolarmente se vi sono perdite sui giunti dei tubi, in particolare sui giunti hot-melt. Se ci sono segni di infiltrazioni d'acqua, i tubi danneggiati devono essere riparati o sostituiti immediatamente.
Pulire regolarmente l'interno del tubo PPR per evitare l'accumulo di sedimenti o minerali. Soprattutto per i tubi di approvvigionamento idrico domestico, è probabile che si formino incrostazioni in aree con acqua dura, causando il blocco dei tubi. Per rimuovere regolarmente i sedimenti nei tubi è possibile utilizzare strumenti professionali per la pulizia dei tubi e detergenti.
Controllare se il supporto del tubo è stabile per evitare forze irregolari, deformazioni o cadute del tubo dovute a un supporto inadeguato. Controllare regolarmente se il dispositivo di fissaggio del tubo è allentato per evitare lo spostamento del tubo.
Evitare una pressione dell'acqua elevata a lungo termine sul tubo. La resistenza alla pressione dei raccordi per tubi PPR è limitata. Una pressione eccessiva può causare la deformazione o la rottura del tubo, con conseguenti perdite. La pressione dell'acqua del sistema di tubazioni deve soddisfare i requisiti di progettazione.
I tubi in PPR hanno una buona resistenza al calore, ma sbalzi di temperatura estremi (come temperature alte o basse improvvise) possono causare la deformazione del tubo o il distacco del giunto. Evitare l'ingresso di liquidi surriscaldati o eccessivamente raffreddati nei tubi per mantenere l'equilibrio della temperatura.
Evitare shock meccanici esterni all'ambiente circostante le tubazioni, soprattutto nei sistemi di tubazioni interrate o in muratura. Le forze esterne possono causare la rottura dei raccordi dei tubi PPR o l'allentamento dei giunti.
Sebbene i raccordi per tubi PPR abbiano una forte resistenza alla corrosione, l'esposizione a lungo termine ai raggi UV può causare l'invecchiamento. Assicurarsi che il sistema di tubazioni non sia direttamente esposto alla luce solare o al contatto con sostanze chimiche. Se installato all'aperto, è possibile utilizzare manicotti protettivi per tubi o misure di schermatura.
Controllare regolarmente se vi sono accumuli d'acqua nei tubi, soprattutto alle estremità o sui gomiti dei tubi. L'accumulo di acqua non solo aumenta il carico sui tubi, ma può anche causare l'accumulo di sporco, causando intasamenti.
Se la qualità dell'acqua è dura (ad esempio acqua contenente più minerali), prendere in considerazione l'installazione di filtri o dispositivi di addolcimento dell'acqua nel sistema di tubazioni per evitare che il calcare si depositi nei tubi e causi ostruzioni.
Evitare l'utilizzo simultaneo di grandi quantità di acqua nel sistema di tubazioni. Un carico eccessivo di acqua può causare una pressione eccessiva nei tubi, con conseguente rischio di perdite o rotture.
Alcuni detergenti chimici possono corrodere o danneggiare i raccordi per tubi PPR. Durante l'utilizzo, scegliere un detergente che soddisfi i requisiti della tubazione e assicurarsi che il detergente sia innocuo per il tubo.
La qualità dei raccordi per tubi PPR sul mercato varia. I raccordi per tubi di scarsa qualità hanno spesso una resistenza alla pressione, al calore e alla corrosione inferiore e sono soggetti a problemi nell'uso a lungo termine. La scelta di un marchio con certificazione di qualità e buona reputazione può ridurre il rischio di guasti alla pipeline.
Assicurati che i raccordi per tubi PPR acquistati soddisfino gli standard di qualità nazionali e internazionali, come ISO 15874, GB/T 13663 e altre certificazioni per garantirne prestazioni affidabili.
Se i raccordi per tubi PPR devono essere utilizzati in un ambiente ad alta temperatura, è necessario selezionare raccordi per tubi PPR con un grado di resistenza alle alte temperature più elevato per evitare l'ammorbidimento e la deformazione dei raccordi dovuti all'alta temperatura.
In un ambiente a bassa temperatura, la fragilità dei raccordi per tubi PPR può aumentare, pertanto è necessario garantire che durante l'installazione del sistema di tubazioni vengano adottate le necessarie misure di isolamento per evitare che il tubo si congeli o scoppi.
La pulizia regolare, la manutenzione tempestiva, la corretta progettazione del sistema di tubazioni e la garanzia di un'adeguata pressione dell'acqua sono la chiave per prolungare la durata dei raccordi per tubi PPR e garantire il regolare funzionamento del sistema.