NOTIZIA NOTIZIA
Casa / Notizia / Novità del settore / Quanto è durevole la maglietta PPR in ambienti ad alta temperatura e ad alta pressione?

Quanto è durevole la maglietta PPR in ambienti ad alta temperatura e ad alta pressione?

La durata di PPR TEE In un ambiente ad alta temperatura e ad alta pressione è influenzato principalmente dai seguenti fattori, tra cui la stabilità termica, la resistenza alla pressione, la qualità della costruzione e le condizioni operative del sistema dei materiali PPR. Quello che segue è un'analisi dettagliata delle prestazioni del tee PPR in questi ambienti:

1. Stabilità termica dei materiali PPR
I materiali PPR (copolimero casuale in polipropilene) hanno una buona resistenza ad alta temperatura e di solito possono funzionare stabilmente nell'intervallo di temperatura da 90 ° C a 95 ° C. Alcuni materiali PPR di alta qualità possono resistere a temperature più elevate (vicino a 110 ° C) a breve termine. Tuttavia, quando questa temperatura viene superata, le prestazioni dei materiali PPR diminuiranno, il che può causare deformazioni, invecchiamento o frammenti fragili. Pertanto, nei sistemi di acqua calda, specialmente in ambienti continui ad alta temperatura, le tee PPR devono assicurarsi che siano utilizzate all'interno dell'intervallo di temperatura di progettazione per evitare il surriscaldamento e il degrado del materiale.

Resistenza alla temperatura a lungo termine: i tubi e i raccordi PPR (comprese le tee) sono spesso progettati per resistere a temperature di uso continuo fino a 70-95 ° C e il superamento di questa temperatura influenzerà la loro durata e resistenza a lungo termine. Pertanto, per gli ambienti ad alta temperatura, la scelta di materiali PPR di alta qualità (come PPRC o PPR-CT) può migliorare la sua resistenza ad alta temperatura.

2. Resistenza alla pressione delle magliette PPR
Livello di pressione: la resistenza alla pressione delle tee PPR è strettamente correlata a fattori come la qualità, le dimensioni e lo spessore della parete dei suoi materiali. I livelli di pressione standard dei sistemi di tubazioni PPR generali sono PN10, PN16, PN20, ecc., In cui il numero dopo PN rappresenta la massima pressione che il sistema di tubazioni può resistere a temperatura ambiente. Ad esempio, PN20 significa che il sistema di tubazioni può resistere a una pressione di 20 bar a temperatura ambiente.

In ambienti ad alta pressione, le tee PPR devono avere una sufficiente resistenza alla pressione. Se il sistema di tubazioni funziona ad alta pressione (come più di 20 bar), è necessario selezionare un tee PPR con una maggiore resistenza alla pressione (come PN25 o PN32) per garantire che non si rompa o perde in ambienti ad alta pressione.

Requisiti di installazione nelle applicazioni ad alta pressione: nei sistemi di tubazioni ad alta pressione, si dovrebbe prestare particolare attenzione al fatto che la connessione tra il tubo e il tee sia ben sigillata durante l'installazione. Un'installazione impropria può causare perdite quando la pressione è troppo alta, quindi la qualità della costruzione è particolarmente importante in tali ambienti.

3. Espansione termica e contrazione
Espansione termica: i materiali PPR hanno un elevato coefficiente di espansione termica, il che significa che le loro dimensioni cambiano significativamente quando la temperatura cambia. In ambienti ad alta temperatura, le tee PPR si espanderanno, il che può causare concentrazione di sollecitazione nelle parti di connessione e persino perdite o rotture se non viene preso in considerazione uno spazio di espansione sufficiente nel sistema della pipeline.

Shock termico: in alcune applicazioni, i rapidi cambiamenti di temperatura (come il riscaldamento o il raffreddamento improvviso) possono causare shock termico al materiale T -tee PPR. Se il sistema della pipeline non può alleviare efficacemente l'impatto delle fluttuazioni della temperatura, il tee PPR può essere danneggiato. Per questo motivo, è necessario considerare lo stress causato dalle variazioni di temperatura durante le apparecchiature di progettazione e utilizzo come compensatori di espansione termica per la regolazione.

PPR Female Threaded Tee

4. Invecchiamento e degrado del materiale nell'uso a lungo termine
In ambienti ad alta temperatura e ad alta pressione, la velocità di invecchiamento delle tee PPR può accelerare. Carichi di calore a lungo termine, radiazioni ultraviolette (se il sistema è esposto alla luce solare) e la corrosione dalle sostanze chimiche può causare il degrado della struttura molecolare del materiale PPR gradualmente, riducendo così la resistenza alla pressione e la stabilità termica. Per prolungare la durata di servizio, si consiglia di utilizzare le tee PPR con resistenza ai raggi UV e di ossidazione e controllare regolarmente le condizioni del sistema di tubazioni.

Selezione del materiale: alcune tee PPR ad alte prestazioni (come PPR-CT, materiali PPRC) hanno una resistenza più forte all'invecchiamento e alla deformazione termica, possono resistere a temperature e pressioni più elevate e sono adatte per l'uso a lungo termine in ambienti ad alta temperatura e ad alta pressione.

5. L'impatto della qualità della costruzione sulla durata in ambienti ad alta temperatura e ad alta pressione
Collegamento a getto caldo: le magliette PPR sono generalmente installate mediante connessione Hot-Melt. Durante il processo di installazione, la temperatura e il tempo di saldatura devono essere strettamente controllati, altrimenti i giunti non possono essere sigillati strettamente e possono verificarsi infiltrazioni o perdite. Soprattutto in ambienti ad alta temperatura e ad alta pressione, la scarsa sigillazione delle parti di connessione ridurrà notevolmente la stabilità del sistema e potrebbe persino causare rottura della pipeline.

Supporto e fissazione della pipeline: anche in ambienti ad alta pressione e ad alta temperatura, il supporto delle tee PPR è molto critico. Il sistema di tubazioni richiede un supporto e una fissazione ragionevoli per prevenire la concentrazione di sollecitazione causata dall'espansione termica e dalle vibrazioni della pipeline, che possono causare allentamento o rottura della connessione.

6. Tee PPR adatti per ambienti ad alta temperatura e ad alta pressione
Aree di applicazione ad alta temperatura e ad alta pressione: nei sistemi di riscaldamento, nei sistemi di raffreddamento industriali e nei sistemi di tubazioni dell'acqua calda, le tee PPR devono assicurarsi che possano adattarsi ad ambienti ad alta temperatura e ad alta pressione. In queste applicazioni, la scelta delle tee PPR con una maggiore resistenza alla temperatura e della pressione, come PN25 o PN32, può garantire efficacemente la stabilità a lungo termine del sistema.

TEE PPR ad alte prestazioni: se il sistema di tubazioni funziona a temperatura alta ad alta temperatura (come oltre 80 ° C) o ad alta pressione (come oltre 20 bar), si raccomanda di utilizzare PPR-CT (materiale rinforzato in polipropilene) o PPRC (copolimero di polipropilene), che hanno una resistenza al calore più elevata, resistenza alla pressione e resistenza all'età rispetto alla PPR ordinaria.

La durata delle tee PPR in ambienti ad alta temperatura e ad alta pressione è strettamente correlata a molteplici fattori. La selezione corretta delle tee PPR ad alte prestazioni (come i materiali PPR-CT o PPRC), garantendo una qualità di costruzione rigorosa, un supporto e l'installazione della pipeline ragionevoli e la manutenzione e l'ispezione regolari può garantirne efficacemente la stabilità e la durata di servizio a lungo termine in ambienti ad alta temperatura e ad alta pressione. Per scenari di applicazione speciali, la scelta dei prodotti TEE che soddisfano gli standard e le specifiche corrispondenti può ridurre al minimo i rischi causati dalle fluttuazioni della temperatura e dalle variazioni di pressione.

Shanghai Zhongsu Pipe Co., Ltd.
Shanghai Zhongsu Pipe Co., Ltd.