Tubi in PPR (polipropilene copolimero casuale). generalmente hanno una buona resistenza alla crescita microbica e alla formazione di biofilm, ma ci sono alcuni fattori da considerare:
Bassa adesione per i microbi: i tubi in PPR hanno una superficie interna liscia, che riduce la capacità dei microrganismi di aderire e formare biofilm. Questa levigatezza aiuta a ridurre al minimo le aree in cui i batteri possono accumularsi e crescere nel tempo. Inerzia alla chimica dell'acqua: il PPR è chimicamente inerte, il che significa che non reagisce con l'acqua che lo attraversa. Ciò riduce la probabilità di creare condizioni che favoriscono la crescita microbica, a differenza dei materiali che possono degradare o rilasciare sostanze nell’acqua.
Resistenza al cloro: i tubi in PPR sono resistenti a molti prodotti chimici, inclusa l'acqua clorata, comunemente utilizzata per trattare l'acqua potabile. La clorazione aiuta a inibire la crescita microbica all'interno dei sistemi idrici e la compatibilità del PPR con l'acqua trattata contribuisce alla sua resistenza ai biofilm. Sistemi di acqua calda: il PPR è comunemente utilizzato nelle applicazioni con acqua calda e fredda. Nei sistemi ad acqua calda, le temperature più elevate riducono generalmente il rischio di crescita microbica, poiché la maggior parte dei microrganismi preferisce ambienti più freddi.
Possibile formazione di biofilm: sebbene i tubi in PPR siano resistenti alla formazione di biofilm, nessun materiale è del tutto immune, soprattutto negli impianti in cui si verificano ristagni d'acqua o scarsa manutenzione. Per lunghi periodi, in determinate condizioni come l'acqua stagnante, potrebbero formarsi biofilm se il sistema non viene adeguatamente pulito o sottoposto a manutenzione. Qualità e utilizzo dell'acqua: in ambienti con un elevato contenuto organico o acqua ricca di sostanze nutritive, anche i migliori materiali possono essere soggetti a microbi crescita nel tempo. Il regolare trattamento dell’acqua, il lavaggio e una corretta progettazione del sistema sono essenziali per ridurre questo rischio.
I tubi in PPR hanno una forte resistenza alla crescita microbica e alla formazione di biofilm grazie alla loro superficie liscia, all'inerzia chimica e alla resistenza all'acqua trattata. Tuttavia, come ogni sistema, una progettazione adeguata, una manutenzione regolare e pratiche di trattamento dell'acqua sono importanti per ridurre al minimo la formazione di biofilm nel tempo.