Una delle considerazioni critiche quando si utilizzano tubi antimicrobici PPR è la loro suscettibilità all'esposizione chimica. Acidi forti, basi e agenti ossidanti possono potenzialmente degradare lo strato antimicrobico del tubo. Questa degradazione può compromettere la capacità del tubo di inibire la crescita batterica e può portare a una ridotta efficacia nel tempo. È indispensabile evitare di usare sostanze chimiche aggressive in prossimità di tubi antimicrobici PPR per mantenere la loro efficacia antimicrobica.
La temperatura svolge un ruolo significativo nelle prestazioni dei tubi antimicrobici PPR. Le temperature estreme, calde o fredde, possono influire sulle proprietà antimicrobiche del tubo. Le alte temperature, in particolare, possono accelerare il degrado degli agenti antimicrobici, portando a una diminuzione dell'efficacia. Le adeguate tecniche di isolamento e installazione possono aiutare a mitigare gli effetti della temperatura sui tubi antimicrobici PPR, garantendo prestazioni a lungo termine.

L'esposizione alle radiazioni ultraviolette (UV) è un altro fattore che può influire sulle proprietà antimicrobiche dei tubi PPR. L'esposizione prolungata alla luce solare o alle fonti UV artificiali può degradare alcuni materiali antimicrobici, diminuendo la loro capacità di inibire la crescita batterica. I tubi installati all'aperto o nelle aree esposti alla luce solare diretta devono essere schermati o trattati per ridurre al minimo l'esposizione ai raggi UV e preservare l'efficacia antimicrobica del tubo.
L'abrasione meccanica o il danno fisico alla superficie dei tubi antimicrobici PPR possono compromettere il loro strato antimicrobico. Una corretta gestione durante l'installazione, controlli di manutenzione regolari ed evitare situazioni in cui i tubi sono soggetti a stress fisico può aiutare a mantenere l'integrità delle proprietà antimicrobiche. Sono inoltre raccomandate ispezioni e test regolari per valutare le prestazioni in corso dello strato antimicrobico.
La qualità dell'acqua che scorre attraverso i tubi antimicrobici PPR può anche influenzare le loro proprietà antimicrobiche. L'acqua con elevato contenuto di minerali o sedimenti può influire sulle prestazioni degli agenti antimicrobici, che richiedono monitoraggio e manutenzione più frequenti. Inoltre, la concentrazione e il tipo di microrganismi presenti nell'acqua possono influire sull'efficacia dello strato antimicrobico, sottolineando l'importanza della gestione della qualità dell'acqua nel preservare l'efficacia antimicrobica.