NOTIZIA NOTIZIA
Casa / Notizia / Novità del settore / I raccordi PPR possono prevenire la crescita di batteri o incrostazioni e garantire la pulizia e l'igiene dell'acqua?

I raccordi PPR possono prevenire la crescita di batteri o incrostazioni e garantire la pulizia e l'igiene dell'acqua?

SÌ, Raccordi PPR hanno alcune proprietà che aiutano a prevenire la crescita di batteri e l'accumulo di calcare, contribuendo alla pulizia e all'igiene dei sistemi idrici.

Sebbene i raccordi PPR stessi non possiedano intrinsecamente forti proprietà antibatteriche, sono resistenti alla crescita batterica in alcuni modi chiave:

I raccordi PPR hanno una superficie interna liscia che riduce la probabilità che sedimenti, detriti e microrganismi aderiscano alle pareti del tubo. Questa levigatezza rende più difficile per batteri e alghe stabilire colonie all'interno dei tubi rispetto a materiali più porosi come il rame o l'acciaio zincato, dove i biofilm possono formarsi più facilmente.

Il PPR non è poroso, il che significa che non assorbe acqua né favorisce la crescita di batteri. Ciò rende più difficile per i microrganismi depositarsi e proliferare all’interno del sistema di tubazioni. In confronto, altri materiali come il cemento o alcuni metalli potrebbero essere più inclini a ospitare batteri.

I raccordi PPR sono altamente resistenti alla corrosione, il che aiuta a prevenire la ruggine e altre forme di deterioramento che possono creare ambienti in cui i batteri potrebbero prosperare. Nei metalli come l’acciaio, la corrosione può fornire un mezzo per la crescita dei batteri, ma la resistenza del PPR alla corrosione mantiene il sistema più pulito.

L’accumulo di calcare è principalmente un problema nei sistemi idrici con acqua dura (acqua che ha alti livelli di calcio e magnesio). I raccordi PPR aiutano nella prevenzione delle incrostazioni per i seguenti motivi:

PPR Fittings

La superficie liscia e chimicamente resistente dei raccordi PPR riduce al minimo l'adesione di minerali come calcio e magnesio. A differenza dei tubi metallici, che hanno maggiori probabilità di accumulare calcare nel tempo, la superficie inerte del PPR lo rende meno suscettibile all’accumulo di minerali.

Il PPR può resistere alle alte temperature senza degradarsi, il che aiuta a mantenere un flusso d'acqua costante nei sistemi di acqua calda. Ciò è particolarmente importante per prevenire la precipitazione minerale causata dal riscaldamento dell'acqua. Nei sistemi di acqua calda, le incrostazioni tendono a formarsi più rapidamente nei materiali che reagiscono al calore elevato, ma la resistenza al calore del PPR riduce al minimo questo rischio.

Il PPR non rilascia ioni metallici nell'acqua, che possono reagire con i minerali presenti nell'acqua dura e contribuire alla formazione di calcare. Questo è un problema comune nei sistemi realizzati in rame o acciaio, dove gli ioni metallici possono favorire la formazione di incrostazioni.

I raccordi PPR sono atossici e non rilasciano sostanze nocive nell'acqua. Sono conformi agli standard internazionali di salute e sicurezza, garantendo che l'acqua potabile trasportata attraverso i tubi PPR rimanga pulita e igienica.

Poiché il PPR non è reattivo con la maggior parte delle sostanze, non contribuisce alla contaminazione o al degrado dell'acqua. Questa caratteristica lo rende ideale per i sistemi di acqua potabile, garantendo che la qualità dell'acqua rimanga elevata.

La durabilità a lungo termine dei raccordi PPR contribuisce alla loro capacità di mantenere un sistema idrico pulito nel tempo. Non si degradano né si decompongono in modi che potrebbero introdurre contaminanti nella fornitura d'acqua.

Sebbene i tradizionali raccordi PPR non siano intrinsecamente antibatterici, sono ora disponibili sul mercato versioni migliorate che incorporano additivi antibatterici durante la produzione. Questi additivi possono aiutare a prevenire ulteriormente la crescita batterica riducendo il potenziale di proliferazione microbica all'interno del tubo.

I raccordi PPR sono una scelta eccellente per garantire la pulizia e l'igiene dei sistemi idrici grazie alle loro proprietà lisce, non porose e resistenti alla corrosione. Sebbene non abbiano forti proprietà antibatteriche intrinseche, la loro capacità di ridurre al minimo l'accumulo di calcare e la crescita batterica rappresenta un vantaggio fondamentale, soprattutto se confrontato con altri materiali per tubazioni. Versioni migliorate dei tubi in PPR con additivi antibatterici possono fornire una protezione ancora maggiore per i sistemi idrici, in particolare nelle aree in cui l'igiene e la qualità dell'acqua sono di massima importanza.

Shanghai Zhongsu Pipe Co., Ltd.
Shanghai Zhongsu Pipe Co., Ltd.